Imparare a Leggere la Musica per Chitarra

Chiarirsi le Idee per Riuscire Davvero

Vuoi  imparare a leggere la musica per Chitarra?

Se impari a leggere la musica in maniera efficace puoi letteralmente suonare qualunque brano esistente, per chitarra e non.  Per definizione un buon chitarrista sa addirittura creare i suoi spartiti dal nulla. Eppure, accade fin troppo spesso, che i chitarristi falliscano questo compito. Perchè?

Accade perché limitarsi a capire “come si legge la musica” non vuol dire saper leggere la musica, lo hai solo capito. In questo articolo getteremo le basi per capire cosa vuoi davvero fare. Capirai se vuoi imparare a leggere uno spartito per chitarra in modo efficace. Se vuoi imparare un modo di leggere la musica che funziona, un modo di leggere lo spartito che ti renda autonomo. Se hai gia le idee chiare qui trovi SEI lezioni GRATUITE.

Come leggere il pentagramma per chitarra

Se vuoi Diventare un Grande
Chitarrista Valorizza ciò che Conosci

Cominciamo da questo: a che punto sei e dove vuoi arrivare?

Devi distillare le tue attuali conoscenze e capire in maniera chiara cosa ti occorre davvero imparare. Chiarire e articolare in una frase quali “conoscenze pratiche” ti renderebbero felice. Questa è una frase cruciale per imparare a leggere la musica. Per imparare a leggere la musica che ti emoziona.

Fossi in te lo scriverei proprio sul blocco note del cellulare. Ti faccio tre esempi:

  • Non so nulla. Voglio muovere i primi passi ed imparare a suonare gli assoli di Slash
  • So suonare la chitarra ritmica e ora voglio imparare a leggere la musica per eseguire i brani di chitarra classica che amo.
  • Sono già in grado di leggere la musica ma vorrei diventare più rapido. In questo modo potrei imparare brani sempre più impegnativi in meno tempo. 

Lavoraci finchè non riesci a condensare quello che vuoi in una frase pregna di significato e chiara come il cristallo. Questa fase è importantissima perché da qui poi creeremo un programma di studio personalizzato e davvero efficace. Senza stare a perdere tempo su mille tutorial online che poi ti lasciano sempre a bocca asciutta.

imparare a leggere la musica per chitarra

La Lettura della Musica Fallisce
Quando Ignori Questi Principi

Ci sono dei principi di base universali che ti aiutano a leggere in maniera più efficace. Il problema è che il web è pieno zeppo di tecniche fuorvianti, manipolative.

È quasi impossibile muovere un passo in questo mondo senza trovare un “guru” che ha una formula magica per imparare a leggere la musica in quindici minutiAlcune di queste formule sono effettivamente buone. Molte però sono basate sui trucchi psicologici e manipolazioni la cui difendibilità etica è altamente questionabile.

Il processo che condividerò qui con te è invece intenzionalmente basato sul fare del bene e aiutare le persone a prendere decisioni nel loro stesso interesse. 

imparare a leggere la musica per chitarra

Imparare a Leggere la Musica per Chitarra:
Individua il Tuo Primo Problema

In oltre quindici anni di didattica chitarristica ho visto che ci sono alcuni problemi comuni a tutti i chitarristi in erba e ho capito quindi che è da li che bisogna muovere i primi passi per ottenere buoni risultati. Buoni risultati nei giusti tempi. Quali sono questi problemi? 

Ti riporto qui alcune delle domande che mi son sentito fare più spesso durante le lezioni:

  • Come si fa a capire sul pentagramma quale Do suonare dei tanti Do presenti sul manico ? (Riccardo)
  • Come faccio a capire dallo spartito su quale tasto devo suonare quella determinata nota ? (Alessandro)
  • Come si fa a capire quale nota suonare dato che sulla chitarra la stessa nota può essere presa in punti diversi? (Giorgia)

Queste domande ti sembrano familiari? Forse hai iniziato a guardare tutti i tutorial di Youtube che trattano questo argomento e ti sembra comunque di non riuscire a capire come trovare le note giuste sul manico della chitarra?

Magari ti giudichi anche severamente quando pensi all’ impegno che hai messo per imparare a leggere la musica ma con scarsi risultati. Ti sembra che per quanto ci provi non ci riuscirai mai.

Gli Anni Passano ma ti Senti
Sempre Insicuro

Facciamo un esercizio che ti aiuterà a schiarirti le idee. 

Scrivi su un foglio di carta la media delle ore che hai dedicato nell’ultimo anno a guardare video che ti spiegavano come leggere la musica per chitarra. Poi scrivi il tempo che pensavi avresti impiegato per imparare a leggere uno spartito con sicurezza

Poniamo che tu abbia usato 10 ore al mese del tuo tempo e che il tuo scopo fosse imparare in un anno. Sono 120 ore di studio. Ora ti chiedo hai imparato? se la risposta è si ti faccio i miei complimenti, sei una mosca bianca. 

Se invece la risposta è no mi dispiace. Mi dispiace perché a causa di un approccio didattico davvero pessimo hai perso 120 ore della tua vita e hai accumulato frustrazione. Magari ti sei sentito  inadatto alla musica. Ti assicuro che l’unica causa di questo fallimento è il modo poco etico che viene utilizzato per vendere i corsi online. Dove tutto si impara in dieci minuti. Dove tutto sembrerebbe potersi conquistare senza sforzo.  

imparare a leggere la musica per chitarra

Imparare a Leggere la Musica per Chitarra:
una Classe da 10 & Lode

Permettimi ora di raccontarti una storia che mi riguarda in prima persona, come uomo e come insegnante. 

Circa tre anni fa presi in carico una classe di solfeggio e teoria musicale. Una classe molto grande e di preparazione eterogenea. Ti so dire anche il numero preciso di persone perché abbiamo un gruppo telegram su quale interagiamo per risolvere dubbi e scherzare durante la settimana. Una classe di 23 persone.

Ognuna di esse aveva dei trascorsi più o meno difficili. Molti avevano provato a leggere la musica ma avevano rinunciato. Altri erano riusciti ad imparare qualcosa. Insomma la sfida era grande perchè in un’ora a settimana dovevo riuscire ad ascoltare tutti, valorizzare i loro punti di forza e farli progredire, ottenere risultati e motivarli a studiare.

Dopo le prime lezioni i risultati non erano quelli che volevo vedere. Riflettendo un pochino capii il problema.  Durante la lezione erano tutti entusiasti e pronti a fare esercitazione ma nel tempo fra una lezione e l’altra non studiavano. Per ovviare a questo inciampo decisi che a metà settimana avrei fornito loro un video riassunto della lezione tenuta online. Un video in cui li guidavo nel fare l’esercizio, lo facevo insieme a loro. Beneficiando di un video potevano mandare avanti, indietro, rivederlo da capo. 

Oggi sul mio canale Youtube ho una playlist privata di oltre 70 video che spiegano in maniera pratica ogni aspetto della lettura delle musica. Sai qual’è stato il risultato?

Non solo tutti guardavano il video ma in poco tempo anche chi era partito da zero era riuscito a mettersi in pari. Alcuni poi hanno iniziato a studiare pianoforte, altri canto e tutti con buoni risultati. C’è stato un risultato ancora più bello. Il corso sarebbe dovuto durare un solo anno, invece sai che? Dopo tre anni siamo ancora insieme e nel nuovo percorso che ci aspetta ho pensato di organizzare delle guide all’ascolto.  

Se non mi credi, se pensi che stia inventando una storia puoi leggere le testimonianze che alcuni di loro hanno voluto lasciare per raccontare la loro esperienza. Sono fuori dal mio sito, su un portale famoso, vai sul mio profilo e guarda le recensioni: Superprof.

Te ne riporto un paio qui sotto.

Imparare a Leggere la Musica per Chitarra:
Un Regalo Per TE

L’esperienza che ti ho appena raccontato per me è stata come un master di alto perfezionamento nella didattica della musica. Mettere insieme cosi tante persone diverse e insegnargli a leggere lo spartito, fare tutto questo online mi ha costretto a tirare fuori le migliori risorse che avevo a disposizione. 

Ho pensato: ora che ho fatto questa stupenda esperienza voglio registrare un corso. All’inizio ho pensato di venderlo poi qualcosa mi ha detto di regalarlo

In diversi mi hanno suggerito che fosse una follia regalare il frutto di tanta esperienza. Sai cosa ho risposto? io da ragazzino ho dovuto fare qualunque tipo di lavoro per pagarmi le lezioni di musica, mi hanno sfruttato, esaurito e avrei voluto soltanto che qualcuno mi sostenesse in questo percorso. Avrei voluto una mano.  Vorrei fare questo per te che leggi.

Tra una cosa e l’altra è uscito fuori un vero e proprio laboratorio musicale. Un laboratorio dove ti parlo di lettura della musica per chitarra, teoria musicale, armonia e composizione. 

Mentre registravo tutto avevo in mente questa certezza:  vedrai che se piace, se le persone capiscono che sono sincero, che faccio questo lavoro perchè amo la musica e ancora di più perchè amo insegnarla poi si affideranno a me per approfondirla e magari si instaurerà un dialogo non solo lavorativo ma anche amichevole.

Lezioni di Chitarra

Dai Sfogo alla Tua Passione e Intraprendi la Strada Verso il Cambiamento

Sei al punto in cui devi decidere. 

Puoi continuare sulla strada del minimo sforzo che tutti ti propongono online. Quella che già percorri da tempo oppure puoi scegliere una via meno battuta. La strada del minimo sforzo probabilmente continuerà a portarti i risultati che hai sempre ottenuto. Se vuoi che succeda qualcosa di diverso, se vuoi impostare una direzione differente per la tua passione per la chitarra e la musica dovrai fare qualcosa di diverso.

Fai una scelta nuova e segui il tuo nuovo obiettivo.

Clicca sul pulsante qui sotto e accedi ai corsi del mio laboratorio musicale in maniera completamente gratuita. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *